
STEM Event al Conservatorio Statale G. Verdi di Ravenna – Esperienze a confronto
STEM Event al Conservatorio Statale G. Verdi di Ravenna
Esperienze a confronto
Martedì 4 Febbraio 2025 ore 14:30
L’evento vedrà nel suo cronoprogramma i seguenti interventi: Prof. Andrea Veneri – compositore elettroacustico “Il rapporto tra musica e spazio”, Dott. Michele Macchiarola – Ricercatore CNR di Faenza “Sale Innovative ecosostenibili in terra cruda per la musica del futuro; una tecnica edilizia antica al servizio della musica”, Prof. Paolo Marzocchi – Conservatorio Statale G. Verdi di Ravenna “La musica applicata alle immagini” e Dott. ssa Laura Rigotti “Presentazione degli strumenti di acustica relativi alla collezione ottocentesca di Fisica dell’Università di Bologna, attualmente esposti presso un allestimento permanente del Dipartimento di Fisica e Astronomia Augusto Righi”. Un evento che unisce l’arte musicale e i vari ambiti scientifici, connessi direttamente ai settori artistico – disciplinari propri dell’istituzione. L’iniziativa si terrà in modalità ibrida: in presenza presso il Polo delle Arti sito in P.zza Kennedy 7, ed online su piattaforma Zoom.
Link Zoom
Argomento: Stem Event Conservatorio Ravenna
Ora: 4 feb 2025 02:30 PM Amsterdam, Berlino, Roma, Stoccolma, Vienna
Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/87917260938?pwd=tHnIx2QPEW42AX7CermyEtjr9b5sBV.1
ID riunione: 879 1726 0938
Codice d’accesso: 425957